IL TUO SITO È A NORMA?
SAI COSA FARE?
Il recente Provvedimento del Garante Privacy italiano, che segue quelli del Garante austriaco prima e di quello francese poi, afferma che i siti web che utilizzano il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento UE, violano la normativa perché trasferiscono i dati dell’utente negli Stati Uniti.
In sostanza il trattamento fatto attraverso Google Analytics risulta illegittimo e il Garante invita tutti i gestori italiani di siti web, pubblici e privati, a verificarne la conformità.
COSA POSSO FARE IO?
- valutare strumenti alternativi che interrompano i trattamenti in corso (quindi NON UTILIZZARE PIU’ GOOGLE ANALYTICS);
- prepararsi ad eventuali, legittime, richieste di accesso ai dati personali e cancellazione degli stessi, che potrebbero arrivare dagli utenti dei vostri siti e che devono OBBLIGATORIAMENTE essere gestite nell’arco di 30 giorni.
La soluzione più comoda per Nimaja e Privacy Solutions, sarebbe di rimandarvi ai Vostri webmaster o tecnici gestori del sito senza indirizzarvi e lasciandovi in balia dei dubbi e del marasma operativo che si genererebbe col rimbalzo delle responsabilità.
Ma noi non siamo fatti così…..
Le soluzioni esistono, le procedure anche: occorre innanzitutto conoscerle e poi gestirle a vostro favore.
Noi, come sempre, le mettiamo a disposizione delle agenzie nostre clienti.
Qualora dunque dobbiate risolvere la questione dei Google Analytics dei Vostri siti WEB, non dovrete far altro che contrattare i nostri uffici o scrivere all’indirizzo assistenza@nimajaconsulting.it
E SE NON SONO CLIENTE NIMAJA O PRIVACY SOLUTIONS?
Basterà contattarci tramite il ns. sito, telefonicamente o via mail: in questo modo avrete accesso alle semplici soluzioni che abbiamo pensato per Voi e che i Vostri webmaster andranno ad implementeare.