Certificati medici

Certificati medici: il Garante ribadisce i limiti

Nella Newsletter n. 530 del 23 dicembre 2024, il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito chiarimenti sulle regole relative alle certificazioni mediche utilizzate per giustificare assenze dal lavoro o l’impossibilità di partecipare a concorsi. In particolare, tali certificati non devono includere informazioni che possano indirettamente rivelare lo stato di salute del paziente.…

black friday

Black friday e truffe online: scoperti 4.700 siti falsi che minacciano la privacy degli utenti

Durante il Black Friday e la stagione natalizia, milioni di utenti cercano le migliori offerte online, spesso abbassando la guardia su privacy e sicurezza. Un’indagine degli esperti di EclecticIQ ha rivelato l’esistenza di oltre 4.700 siti falsi, progettati per rubare dati sensibili e gestiti dal gruppo hacker cinese SilkSpecter. Questi portali imitano fedelmente i siti…

garante

Banche Dati e Privacy: Il Garante entra in campo

Privacy e sicurezza dei dati: Il ministero dell’interno rafforza le misure di controllo sulle banche dati pubbliche In risposta all’aumento degli abusi nelle banche dati pubbliche e all’uso improprio di informazioni riservate, il Ministero dell’Interno ha annunciato un importante piano di potenziamento tecnologico per proteggere i dati sensibili. Il progetto prevede una serie di misure…

whistleblowing

Whistleblowing nelle scuole e università: Tutela e misure necessarie

La gestione delle segnalazioni di whistleblowing in ambito scolastico e universitario rappresenta una sfida complessa, richiedendo misure specifiche per garantire la tutela dei dati personali. Con il D.lgs. 24/2023, che recepisce la Direttiva UE 1937/2019 sul whistleblowing, si amplia il ventaglio di soggetti che possono presentare segnalazioni protette, includendo anche gli azionisti e coloro che…

lavoro

Codice di condotta per i colloqui di lavoro

Nel panorama della selezione del personale e del reclutamento in Italia, è stato recentemente approvato un Codice di Condotta che introduce nuove regole sulla gestione della privacy dei candidati durante i colloqui di lavoro. Il Codice, creato in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), ha l’obiettivo di chiarire come le agenzie…