google

Privacy & Cookie: google fa marcia indietro

Google ha recentemente annunciato di posticipare la rimozione dei cookie di terze parti dal suo browser Chrome, suscitando discussioni e reazioni nel settore digitale. Questa decisione offre nuove prospettive sia per le PMI che per la gestione della privacy degli utenti online. Analizziamo le implicazioni di questa mossa e il futuro della pubblicità online. Un…

LEGGI I DETTAGLI
garante

Telecamere intelligenti a Torino, il Garante apre l’inchiesta

L’impiego dell’Intelligenza Artificiale e i suoi Rischi: Il Caso di Torino Negli ultimi anni, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) nei sistemi di sorveglianza è aumentato esponenzialmente, sollevando numerosi interrogativi riguardo alla privacy e alla sicurezza dei cittadini. Il Comune di Torino ha recentemente adottato un nuovo sistema di videosorveglianza che sfrutta l’intelligenza artificiale per monitorare in…

LEGGI I DETTAGLI
privacy online

Convertitori PDF Online: attenzione alla privacy dei tuoi dati

I convertitori PDF online possono compromettere la tua privacy: oltre 89.000 file sensibili esposti online. Ecco cosa devi sapere per proteggerti. Milioni di persone ogni giorno utilizzano servizi online per convertire file PDF, sia per motivi lavorativi che per attività personali. Tuttavia, ciò che molti ignorano è che queste piattaforme possono mettere a rischio i…

LEGGI I DETTAGLI
dati

Multa salata a una concessionaria per violazioni dei dati personali

Nel Bollettino n. 525 del 26 giugno 2024, il Responsabile della protezione dei dati personali ha annunciato una significativa multa di 120mila euro inflitta a una concessionaria automobilistica. La sanzione è stata emessa a causa di gravi violazioni riguardanti l’uso improprio dei dati personali dei dipendenti, in particolare tramite sistemi di riconoscimento facciale utilizzati per…

LEGGI I DETTAGLI
policy

Nuovo Provvedimento IVASS 144/2024: Cosa cambia per gli Intermediari Assicurativi

IVASS ha recentemente pubblicato il Provvedimento 144/2024 in materia di antiriciclaggio, apportando significative modifiche e integrazioni al Regolamento 44/2019. Questo aggiornamento mira ad allineare la normativa nazionale agli Orientamenti dell’EBA (European Banking Authority), con importanti novità per il settore assicurativo, in particolare per gli intermediari. Novità Principali 1. Introduzione del Consigliere Responsabile per l’Antiriciclaggio Gli…

LEGGI I DETTAGLI
lavoratori

Posta elettronica: nuove regole per la protezione dei lavoratori

In un mondo sempre più digitale, la protezione della privacy sul lavoro diventa cruciale. Il Garante per la protezione dei dati personali ha aggiornato il documento “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”. Questo aggiornamento è rivolto ai datori di lavoro pubblici e privati. Rappresenta un…

LEGGI I DETTAGLI
META

Meta sospende il lancio dell’AI in Europa

La denuncia e l’intervento delle autorità Meta ha annunciato la sospensione del lancio delle sue nuove funzionalità di intelligenza artificiale (AI) in Europa. Le autorità di protezione dei dati irlandesi e britanniche hanno fatto pressione, rispondendo a una campagna di denuncia condotta dall’organizzazione noyb, guidata dall’avvocato Max Schrems. All’inizio di giugno, noyb ha presentato una…

LEGGI I DETTAGLI
Wikipedia

Wikipedia e GDPR: Le Decisioni del Garante

Wikipedia e GDPR: Le Decisioni del Garante della Protezione dei Dati Personali Il trattamento dei dati personali su Wikipedia è soggetto al GDPR e alle norme sull’attività giornalistica e la libertà di espressione. Recentemente, il Garante per la protezione dei dati personali ha affrontato questa questione dopo il reclamo di un interessato, che aveva richiesto…

LEGGI I DETTAGLI
Web Scraping

Difendersi dal Web Scraping: linee guida del garante

Il web scraping è una tecnica utilizzata per raccogliere automaticamente dati da siti web. Questi dati possono essere impiegati per vari scopi, come l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale. Spesso, ciò avviene senza l’autorizzazione del proprietario del sito web. Il problema principale è che il web scraping può portare alla raccolta di dati personali sensibili,…

LEGGI I DETTAGLI
Garante

Tutela della Privacy nei luoghi di lavoro: interviene il Garante

L’introduzione di sistemi di sorveglianza elettronica nei contesti lavorativi è cruciale ma deve rispettare le leggi e tutelare la privacy dei dipendenti come decretato dal Garante.    Recentemente, un Comune è stato sanzionato dall’Autorità Garante per la Privacy, evidenziando l’importanza del rispetto delle normative.   Il Comune, oggetto di un’indagine, non aveva adottato le procedure…

LEGGI I DETTAGLI